La Residenza Sanitaria Assistita "Villa Ersilia" di Marradi è una struttura, dotata di 30 posti letto, destinata ad ospitare anziani non autosufficienti.
L'elegante struttura, risalente come anno di costruzione alla metà del 1800, è articolata su tre piani notte con camere doppie e singole. Il piano terra è dotato di palestra per le attività riabilitative e di mantenimento, cucinetta per la preparazione delle colazioni, ambulatorio medico, oltre spazi strutturati per il soggiorno degli ospiti e per le loro attività ricreative e occupazionali. All’esterno si estende l’ampio e caratteristico giardino della Villa, ideale per trascorrere piacevolmente all’aria aperta le giornate durante il periodo primaverile ed estivo. Nel piano interrato sono concentrati gli spazi adibiti alle attività di lavanderia e guardaroba, oltre alla sala dedicata ai servizi di barberia e podologia.
Nell'ambito del progetto di sperimentazione “Ospedale di Montagna”, Co.M.E.S. ha attivato 3 posti per dimissioni ospedaliere programmate ed un posto di temporaneo sollievo, che fanno di Villa Ersilia un'area assistenziale intermedia fra ospedale e domicilio.
Agli ospiti di Villa Ersilia è offerto un elevato livello di assistenza tutelare e di comfort abitativo e residenziale, al fine di prevenire perdite ulteriori di autonomia e mantenere al livello più alto possibile le capacità fisiche, mentali, affettive e relazionali dell’anziano. In questa ottica agli ospiti vengono assicurati i seguenti servizi:
- assistenza tutelare diurna e notturna;
- assistenza infermieristica 24 h su 24 h;
- servizi alberghieri e di comfort;
- assistenza sanitaria;
- attività di prevenzione e riabilitazione fisioterapica;
- attività ricreative, culturali, aggregative e di socializzazione;
- servizi di lavanderia e guardaroba;
- podologia e parrucchiere.
Gli operatori socio-sanitari ogni giorno si impegnano per favorire le relazioni tra i pazienti e i componenti del nucleo familiare e i legami con gli altri ospiti della residenza, generando occasioni di incontro e socializzazione.